Filtering by: imprenditoria

Investire nel futuro: l'importanza della formazione per le famiglie imprenditoriali
Sep
26
4:00 PM16:00

Investire nel futuro: l'importanza della formazione per le famiglie imprenditoriali

Giovedì 26 settembre, a partire dalle ore 16:30, NT Capital ha promosso l'evento "Investire nel futuro: l’importanza della formazione per le famiglie imprenditoriali" presso il Welcome Hotel San Marino. Il pomeriggio formativo si terrà in collaborazione con The European House-Ambrosetti e SANMARINO INNOVATION.

Un'occasione preziosa per approfondire il tema della formazione finanziaria e aziendale insieme a ospiti di spicco esperti di finanza e gestione d'impresa.

✅ La partecipazione è gratuita!

Scopri il programma e registrati online:

16.30 - Saluti
Marco Gatti - Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio della Repubblica di San Marino

Leonardo Tagliente – Vice Direttore Ingegneria Gestionale Università degli studi della Repubblica di San Marino

 

16.45 – 18.15 - Interventi dei Relatori:

Giuseppe Romano – Direttore ufficio studi e co-founder Consultique Scf

“La formazione finanziaria e la consulenza finanziaria indipendente”

 

Riccardo Urbani – Senior Consultant TEHA Group
“Imprese familiari del futuro: costruire delle solide basi per la continuità generazionale (anche) attraverso la «formazione» dei familiari”

Gianluca Spadoni – Imprenditore, autore, direttore di percorsi formativi e direttore osservatorio delle pmi

Evolution Forum Business School

“Come riconoscere e valorizzare il capitale invisibile: persone, processi e valori”

18.15 – Saluti finali:
Denis Cecchetti – Direttore Generale Camera di Commercio – Agenzia per lo sviluppo di San Marino

Pier Paolo Fabbri – Presidente NT Capital Sg 

Moderatore:
Marco Felici – Consigliere NT Capital Sg

18.30 – Dibattito

 

A seguire Aperitivo

Con il patrocinio della:

SEGRETERIA DI STATO FINANZE E BILANCIO della Repubblica di San Marino
CAMERA DI COMMERCIO – Agenzia per lo Sviluppo della Repubblica di San Marino

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI della Repubblica di San Marino

In collaborazione con:

SAN MARINO INNOVATION Istituto per l’innovazione Repubblica di San Marino

Iscrizione Gratuita

View Event →
Share
𝐂𝐀𝐏𝐈𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄 𝐏𝐈𝐔’ 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐄𝐓𝐈𝐓𝐈𝐕𝐄 𝐄 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐋𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈
May
15
4:30 PM16:30

𝐂𝐀𝐏𝐈𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄 𝐏𝐈𝐔’ 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐄𝐓𝐈𝐓𝐈𝐕𝐄 𝐄 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐋𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈

Apporto di capitale nelle imprese da parte di 𝐁𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐬, 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐪𝐮𝐢𝐭𝐲 al centro del 𝐰𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐀𝐒𝐄-𝐂𝐂 𝐢𝐥 𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟑𝟎.
I relatori di 𝐈𝐁𝐀𝐍 e 𝐀𝐈𝐅𝐈 illustreranno a commercialisti, consulenti direzionali, funzionari di banca, manager e imprenditori, italiani e sammarinesi, 𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐞 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 finalizzate a dare impulso a crescita, competitività e resilienza delle imprese. 
Durante il webinar ASE-CC presenterà il 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨, rivolto alle imprese e ai professionisti della Romagna, delle Alte Marche e di San Marino. 
Il servizio consiste nella 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - ad opera di un 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 professionali - del set di informazioni necessarie ad approcciarsi agli operatori di Private Capital. 
Il Comitato di Valutatori fornirà un feedback sull’𝐚𝐩𝐩𝐞𝐭𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐬𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐞 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 nella maniera più efficace.
Si succederanno interventi di Paolo Anselmo – Presidente IBAN , Alessandra Bechi – Vice Direttore @AIFI, Matteo Bonfanti - Key Partner Venture Capital Kairos Partners SGR e Giovanna Dossena – Principal AVM Gestioni SGR, introdotti e moderati da Denis Cecchetti – Direttore Generale di Agenzia per lo Sviluppo Economico - Camera di Commercio di San Marino

Il webinar è accreditato ODCEC.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link: https://news.camcom.sm/webinar-capitale-imprese

Sostenitori dell’iniziativa: ANIS - OSLA Organizzazione Sammarinese degli Imprenditori Unas Unione Artigiani Rsm -USC -Banca Agricola Commerciale Repubblica di San Marino Banca di San Marino BSI - Banca Sammarinese di Investimento - NT Capital - San Marino Innovation

View Event →
Share
Blockchain Forum Italia
Oct
29
9:00 AM09:00

Blockchain Forum Italia

italia-blockchain-forum-01-web.jpg

La prima fiera italiana dedicata interamente alla tecnologia Blockchain torna con un programma di interventi di respiro Italiano ed Internazionale.

Si alterneranno tra main stage, workshop, arena e corsi di formazione i massimi esperti della tecnologia Blockchain e dell’innovazione digitale italiana ed internazionale. Completa l’evento la networking lounge dedicata al one to one tra partecipanti e 2000 mq di fiera espositiva.

Sergio Mottola, Presidente San Marino Innovation sarà al Panel "Regolamentazioni a confronto: uno sguardo oltre il confine", ore 10.00. Partecipano Montse Guardia Guell, Alastria Blockchain Ecosystem, Sergio Passariello Malta Business e Francesco Tufarelli Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Tra gli speaker dell'evento anche membri del nostro Tavolo Tecnico Blockchain Avv. Lucia Garotti, Avv. Emanuela Campari Bernacchi, Avv. Valentina Lattanzi dello studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners - Pietro Lanza General Manager Intesa, Blockchain Leader IBM Italia.


Relatori

Pietro Azzara

Founder Blockchain Forum Italia - Presidente associazione ITALIA4BLOCKCHAIN

Arianna Censi

Vicesindaca Città Metropolitana di Milano 

Massimiliano Dragoni

Senior Policy Officer - Commissione Europea 

Licia Garotti

Partner Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners; Head of IP/IT, Co-Founder Fintech Taskforce

Montse Guardia

General Manager Alastria Blockchain Ecosystem

Francesco Tufarelli

Presidenza Consiglio dei Ministri

Pietro Lanza

General Manager Intesa, Blockchain Leader IBM Italia

Fabrizio Barini

Blockchain Evangelist

Lars Schlichting

CEO at Poseidon Group,Partner at Kellerhals Carrard

Emanuela Campari Bernacchi

Partner Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners Head of Structured Finance, Co-Founder Fintech Taskforce

Valentina Lattanzi

Partner Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners; Banking & Finance, Co-Founder Fintech Taskforce

Marco Galli

Senior Associate Gattai Minoli Agostinelli & Partners 

Eloisa Marchesoni

ICO, IEO and STO Advisor

Riccardo Trubiani

Principal Solution Sales, Data & AI @Microsoft

Chiara Brughera

Campus Manager at Talent Garden & COO at SheTech

Lisa Di Sevo

Partner, PranaVentures / Chairman, SheTech Italy

Andrea Calvi

Head of Financial Regulations Gattai Minoli Agostinelli & Partners

Massimiliano nicastro

CEO e fondatore di Blockchain Life Solutions 

Robin Pilling

Robin Pilling, Product Owner Blockchain, Daimler Mobility Blockchain Factory 

Marco Cazzaro

CTO Gooruf

Michele Ficara Manganelli

Direttore generale Asso Digitale – Esperto di Token Economics – ICO - STO

Jacopo Sesana

Business Development Manager di Blockchain Italia Srl (www.blockchainitalia.io)

Federico Morgantini

BFC - Digital Operations Manager, CEO Gooruf

Sergio Passariello

Founder e Ceo di Malta Business

Marco Crotta

Co-Founder and Blockchain Expert at Bcademy Milano

Raffaele Nicodemo

Co-founder of Efebia

Calogero Mandracchia

Co-founder of Efebia

Francesco Dagnino

Socio fondatore di LEXIA Avvocati

Matteo Masserdotti

CEO & Founder at Two Hundred

Alberto Guidotti

Founder & Group CEO, Euronovate SA

Sergio Mottola

Presidente SanMarino Innovation

Emanuele Coscia

Blockchain expert presso PwC Competence Center

Orlando Merone

Business Development Manager, Revolut 

Francesca Failoni

CFO e co-founder di Alps Blockchain srl e amministratore delegato e co-founder di Idromine srl

Buffa Francesco

CEO e co-founder di Alps Blockchain srl e amministratore delegato e co-founder di Idromine srl

Marco Vitale

Chairman & Co-Founder Fondazione Quadrans

Alessandro Toschi

Legal e Corporate Strategy AM ADVISOR

Nicola Formichella

Chief Strategy Officer Universitas Mercatorum

Mauro Andriotto

Founder EURO DAXX 


View Event →
Share
Evento formativo: fare Innovazione a San Marino, opportunità e vantaggi per tutto l’ecosistema
Jul
19
9:00 AM09:00

Evento formativo: fare Innovazione a San Marino, opportunità e vantaggi per tutto l’ecosistema

Evento Riservato ai Professionisti degli Ordini

si-events-190719-odcec.jpg

Evento formativo dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili in collaborazione con l’Istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino: fare Innovazione a San Marino, opportunità e vantaggi per tutto l’ecosistema.

L’istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino è lieto di collaborare con l’ordine dei commercialisti ed esperti contabili di San Marino all'evento formativo che si terrà presso la Sala Montelupo di Domagnano il 19 luglio dalle ore 9.00 alle 13.00 dal titolo “Fare Impresa a San Marino, opportunità e vantaggi per tutto l’ecosistema”. L'evento verterà sui nuovi Decreti, “Norme per le imprese ad alto contenuto tecnologico” e “Norme sulla tecnologia Blockchain per le imprese” (rispettivamente DD 101/2019 e DD 86/2019) da poco ratificati dal Consiglio Grande e Generale e sul nuovo ruolo conferito all’Istituto nell’ultimo anno. L’evento è accreditato dagli Ordini sammarinesi e l’invito è stato esteso all’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Rimini.

Sarà la perfetta occasione per illustrare tutte le opportunità relative all’innovazione in territorio e per approfondire i vantaggi riservati a tutti gli innovatori - imprenditori, imprese, startup e spin off aziendali- che intendano far parte del nuovo hub tecnologico internazionale. Fare impresa a San Marino non è mai stato così facile e conveniente, una vera opportunità di crescita economica e imprenditoriale.


Relatori

Sergio Mottola, Presidente San Marino Innovation

Margherita Amici, Legal Council & Compliance Officer

Michele Cervellini, Junior Legal Council

View Event →
Share