Filtering by: eventi

La Finale 2024 della Startup Competition di Nuove Idee Nuove Imprese: premiazioni delle migliori startup
Dec
3
4:30 PM16:30

La Finale 2024 della Startup Competition di Nuove Idee Nuove Imprese: premiazioni delle migliori startup

L’appuntamento con l'evento finale della XXIII edizione di Nuove Idee Nuove Imprese è fissato per martedì 3 dicembre alle ore 16:30. L’evento si terrà presso il Centro Congressi SGR (Via Chiabrera, 34/D, Rimini), con registrazione a partire dalle 16:00.

I 15 team finalisti si contenderanno di fronte al pubblico il montepremi di 20 mila euro, oltre a una serie di benefit resi disponibili dai partner di Nuove Idee Nuove Imprese. Lo faranno presentando la loro idea di business attraverso un pitch che, in soli pochi minuti, dovrà convincere la giuria e chi ascolta in sala che, attraverso una tecnologia digitale, potrà votare.

Alle 17.30, il pomeriggio sarà arricchito da un ospite attesissimo.

 

Si tratta di Gianluca Spadoni, imprenditore, autore, docente e speaker. Nella sua carriera ha incontrato e motivato 500.000 persone che hanno compiuto passi decisivi nella capacità di proporre se stessi e le proprie aziende.

Il mondo delle imprese e del lavoro lo conosce attraverso il suo format Evolution Forum, guida italiana della formazione manageriale, di team commerciali e dello sviluppo della crescita personale.

"Noi vediamo le persone non per come sono – spiega sempre Spadoni - ma per quello che possono diventare aiutandole ad emergere con le proprie forze".

Gianluca Spadoni è stato major partner di Anthony Robbins, il più grande formatore motivazionale e life coach del mondo e, in collaborazione con Hi-Performance, è trainer dei due appuntamenti italiani preparatori alla convention annuale di Robbins. 

 

Il pomeriggio sarà moderato da Diego De Simone.

L’evento è organizzato in collaborazione con Fattor Comune e la partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdqNC1Z38PAfSFf2u1E13_Qs7SVFu1GMINMYAaSWeA7X7lv8Q/viewform

Programma:

  • 16:30 – Apertura lavori, saluti Presidente e istituzioni

  • 16:45 – Prima sessione Pitch finalisti

  • 17:30 – Keynote Speech Gianluca Spadoni

  • 18:00 – Seconda sessione Pitch finalisti

  • 18:45 – Premiazione 

  • 19:00 – Saluti e chiusura lavori, aperitivo offerto a tutti i partecipanti

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Associazione Nuove Idee Nuove Imprese:

Cell. 335 8324522 email info@nuoveideenuoveimprese.it

NewsNews

View Event →
Share
San Marino – Japan: B2B Matching & Networking Day
Nov
28
5:00 PM17:00

San Marino – Japan: B2B Matching & Networking Day

  • Camera di Commercio-Agenzia per lo Sviluppo Economico (map)
  • Google Calendar ICS

Siamo lieti di annunciare l’evento organizzato dalla Camera di Commercio - Agenzia per lo Sviluppo Economico, che si terrà il 28 novembre alle ore 17:00 presso la Sala Meeting dell'Agenzia per lo Sviluppo Economico (Centro Fiorina, 4° piano). L'incontro avrà come obiettivo principale la definizione del format per il San Marino – Japan: B2B Matching & Networking Day, un evento di grande rilevanza che si svolgerà in Giappone durante l'Expo Osaka 2025.

Questa iniziativa rappresenta una straordinaria occasione per le aziende sammarinesi di costruire e rafforzare le proprie relazioni d'affari con il Giappone, una delle economie più dinamiche e innovative del mondo. Il B2B Matching & Networking Day offrirà alle imprese la possibilità di entrare in contatto diretto con potenziali partner commerciali, importatori, opinion leader e realtà industriali giapponesi, aprendo nuovi orizzonti per collaborazioni future.

L'evento in Giappone offrirà alle aziende sammarinesi, sia direttamente che attraverso il supporto dell'Agenzia per lo Sviluppo Economico, l'opportunità di presentarsi, fare networking e incontrare le imprese giapponesi invitate. Un'opportunità unica per creare connessioni significative e sviluppare relazioni commerciali internazionali che possono portare a nuovi sbocchi di mercato e opportunità di crescita.

In particolare, l'incontro del 28 novembre rappresenta un momento fondamentale per:

  • Coltivare e rafforzare le relazioni commerciali esistenti, consolidando legami con partner già acquisiti e connettendosi con altre realtà del settore.

  • Incontrare nuovi partner e clienti potenziali, esplorando nuove possibilità di collaborazione e ampliando la propria rete di contatti internazionali.

Le iscrizioni sono aperte fino al 25 novembre e possono essere effettuate tramite il seguente link

Per ulteriori dettagli o domande, vi invitiamo a contattare la Camera di Commercio all'indirizzo email: info@camcom.sm.

View Event →
Share
Blockchain per le Aziende: conoscerla per utilizzarla al meglio
Oct
30
3:00 PM15:00

Blockchain per le Aziende: conoscerla per utilizzarla al meglio

website.jpg

Blockchain per le imprese: Conoscerla per utilizzarla al meglio!

Cosa può fare questa tecnologia per il bene delle imprese o per migliorare la qualità della vita delle persone, dipende da come le imprese e le persone intendono utilizzarla e dai vincoli che intendono adottare nel suo sviluppo.


Speakers:

si-blockchain-per-le-imprese-sergio-mottola-instagram.jpg

Introduzione all’evento:


Blockchain per le imprese

Sergio Mottola è l’attuale Presidente di San Marino Innovation, l’Istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino. Esperto di strategia aziendale, trasformazione digitale e open innovation.

si-blockchain-per-le-imprese-renato-grottola-instagram.jpg

Blockchain e Supply Chain:
Verso un nuovo paradigma

Il Dott. Renato Grottola guida la definizione e lo sviluppo delle soluzioni di Digital Assurance basate sulla tecnologia Blockchain per la DNV GL, dove ricopre diversi incarichi di vertice a livello di gruppo.

si-blockchain-per-le-imprese-alessandro-zamboni-instagram.jpg

Supply Chain Finance:

Inventory tokenization

Il Dott. Alessandro Zamboni è il presidente di the AvantGarde Group, realtà, specializzata in programmi di innovazione e consulenza strategica per le aziende, che ha lanciato nel 2018 l’Inventory FinTech “Supply@ME”.

si-blockchain-per-le-imprese-studio-gattai-instagram.jpg

Finanza 4.0:


Tra innovazione e regolamentazione

Lo Studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners offre un’assistenza a 360 gradi nelle operazioni delle imprese appartenenti a grandi gruppi industriali e alle portfolio company di fondi di investimento.

si-blockchain-per-le-imprese-stefano-loconte-instagram.jpg

Monetica e fiscalità nella Blockchain

L’Avv. Stefano Loconte è il fondatore dello Studio Legale e Tributario Loconte & Partners. Le sue aree di specializzazione abbracciano il Diritto Societario, Commerciale, Tributario e Internazionale.

si-blockchain-per-le-imprese-alessandro-evangelisti-instagram.jpg

Blockchain: I vantaggi della deistituzionalizzazione delle relazioni tra soggetti economici

Alessandro Evangelisti è il Finance & Supply Chain Cloud Evangelist per Oracle West Europe dove aiuta le imprese a delineare la loro Digital Agenda.

Interverranno anche:

Dott. Flavio Mauri - Cerved Group S.p.a.

Dott. Enrico Mercadante - Cisco Systems, Inc.


Programma:

Sergio Mottola, Presidente di San Marino Innovation, illustrerà ciò che è stato fatto e i prossimi passi del progetto, che vedrà la Repubblica porsi quale hub mondiale della blockchain, in grado di attrarre aziende che vogliano sviluppare applicazioni basate su questa tecnologia.

The AvantGarde Group, Cerved Group S.p.a., Cisco Systems, DNV GL e Oracle Corporation relazioneranno sulle opportunità di questa innovativa tecnologia e le sue relative applicazioni pratiche riservate alle aziende già in uso in Italia e nel mondo.

Qualsiasi progetto Blockchain, deve necessariamente prevedere un adeguato assetto legale e normativo, per questo motivo il Comitato Scientifico si è avvalso della collaborazione di studi legali di primaria importanza quali Gattai-Minoli-Agostinelli & Partners e Loconte & Partners che esporanno la loro proposta di regolamentazione , vista non come un limite , ma come costruzione di un equilibrio tra innovazione, persone e imprese.

La giornata di formazione e informazione è rivolta a istituzioni, CEO , managers e imprenditori che desiderano comprendere appieno come risolvere i problemi aziendali e le opportunità di crescita grazie alle applicazioni pratiche della tecnologia blockchain.


E’ previsto un aperitivo networking per tutti i partecipanti a fine conferenza.

View Event →
Share
TEDxCittàdiSanMarino
Oct
6
11:00 AM11:00

TEDxCittàdiSanMarino

si-presidente-tedx-01-website.jpg

TED è un’organizzazione no-profit dedicata alle idee che meritano di essere diffuse. Iniziato come una conferenza di quattro giorni in California 30 anni fa, TED è cresciuto per sostenere la sua missione con molteplici iniziative. Le due conferenze annuali di TED invitano i principali pensatori e operatori del mondo a parlare per un massimo di 18 minuti. Molti di questi discorsi sono poi resi disponibili, gratuitamente, su TED.com. Tra i relatori TED figurano Bill Gates, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala, Sal Khan e Daniel Kahneman.

L’annuale TED Conference si tiene ogni primavera a Vancouver, nella British Columbia. Le iniziative dei media di TED includono TED.com, dove vengono pubblicati giornalmente i nuovi TED Talks; il progetto Open Translation, che fornisce sottotitoli e trascrizioni interattive e traduzioni di volontari in tutto il mondo; l’iniziativa educativa TED-Ed. TED ha istituito il TED Prize, in cui persone eccezionali con il desiderio di cambiare il mondo ottengono aiuto per trasformare i loro desideri in azione; TEDx, che supporta individui o gruppi nell’ospitare eventi TED in stile locale, auto-organizzati in tutto il mondo, e il programma TED Fellows, aiutando innovatori che cambiano il mondo ad amplificare su scala mondiale l’impatto dei loro progetti e attività notevoli.

Sergio Mottola, speaker al TEDx

Sergio Mottola è l’attuale Presidente di San Marino Innovation, l’Istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino. Esperto di strategia aziendale, trasformazione digitale e open innovation, da oltre 12 anni Sergio si occupa di coordinare e gestire progetti complessi di trasformazione aziendale, con una visione chiara e un approccio agile e concreto orientato verso il futuro. Ha lavorato con importanti brand internazionali per creare e articolare la strategia e l’esecuzione di modelli di business innovativi.

È Mentor e Partner di diversi acceleratori di imprese che si occupano di innovazione, tra cui iStarter, Startupbootcamp , MassChallenge, Virgin Start Up e fa ricerca accademica sulle strategie di ecosistema e open innovation al Cass Business School di Londra. Nel suo percorso professionale è tuttora investitore attivo di progetti innovativi.

View Event →
Share