Filtering by: Innovatori

Workshop: Finanza e Startup - come orientarsi tra finanziamenti e capitale di rischio
Jan
26
4:30 PM16:30

Workshop: Finanza e Startup - come orientarsi tra finanziamenti e capitale di rischio



Il 26 gennaio 2024, San Marino Innovation e NT Advisory hanno organizzato un Workshop incentrato sul connubio tra finanza e startup. L'evento proporrà chiavi di orientamento preziose nel mondo complesso dei finanziamenti e del capitale di rischio.
Il workshop è gratuito e aperto al pubblico previa prenotazione

Si esaminerà l'ambito della finanza ordinaria a San Marino, con particolare enfasi sulla creazione di un dialogo efficace con le istituzioni bancarie. Verrà presentato il set informativo essenziale e verranno esposte strategie per la gestione delle richieste di finanziamento, approfondendo inoltre i KPI fondamentali che meritano attenta considerazione.

La seconda parte del convegno approfondirà il panorama finanziario non convenzionale, esplorando le possibilità offerte dal mercato finanziario come alternative al tradizionale finanziamento bancario. Questo studio si concentra sulla valutazione del contesto informativo, dei Key Performance Indicators (KPI) e degli attori che investono in startup attraverso il capitale di rischio, fornendo così una panoramica completa delle dinamiche e delle opportunità presenti in questo settore in continua evoluzione.


Programma del Workshop

16.30 – Saluti

Rappresentante San Marino Innovation

16.45 – 17.30 - Intervento del Relatore:

Marco Felici - Amministratore Delegato NT Advisory

La finanza ordinaria a San Marino. Come dialogare con le banche: il set informativo necessario, la gestione delle richieste di finanziamento, i kpi importanti.

17.30 – Pausa

17.45 – 18.30 - Intervento del Relatore:

Fabrizio Franco De Belvis – Partner PricewaterhouseCoopers

La finanza straordinaria e alternativa.
Quali possibilità offre il mercato finanziario in alternativa al finanziamento bancario?
Analisi del set informativo, dei kpi e degli attori che investono in startup con capitale di rischio

18.30 – Dibattito


RELATORI

Fabrizio Franco De Belvis

Partner del Team Deals Strategy, parte di PwC Advisory, con focus su:

  • Consumer & Industrial Goods

  • Private Equity

Esperienze Lavorative

Prima di entrare in PwC, Fabrizio ha avuto esperienze in Bain & Company, Value Partners e Andersen Consulting

Aree di Esperienza

Il background include numerose esperienze come Project Director in:

  • Operazioni di M&A, Commercial/Business Due Diligence, per Aziende e Fondi di Private Equity in Italia e in Europa;

  • Ridisegno dell’assetto organizzativo, del dimensionamento e definizione di programmi di cost reduction;

  • Pianificazione strategica, internazionalizzazione, e integrazione post-merger per aziende multinazionali in Italia e in Europa.

Marco Felici

Amministratore Delegato NT Advisory

Esperienza Lavorativa

  • Amministratore Unico e Dirigente (05/2021 – attualmente)

Rainbow Holding & Franchising Srl San Marino

  • Amministratore e Socio Unico (05/2021 – attualmente)

Mf Management Srl Italia

  • Consigliere del Cda (12/2021 – attualmente)

Evolution Forum Srl San Marino

  • Consigliere del Cda (12/2021 – attualmente)

Innovation Forum Srl San Marino

  • Quadro - Responsabile Filiale Corporate con delega ai rapporti con L’Istituto per l’ Innovazione della Repubblica di San Marino (07/2018 – 04/2021)
    Banca Agricola Commerciale della Repubblica di San Marino Spa

View Event →
Share
MedExpo: la community che ospita conferenze e incontri su innovazione e tematiche sanitarie.
May
20
9:00 AM09:00

MedExpo: la community che ospita conferenze e incontri su innovazione e tematiche sanitarie.

1 - foto redazionale.jpg

Telemedicina, Sanità Digitale e Tecnologie InfoBiomediche sono i pilastri su cui si regge MedExpo: la community che a partire dal 20 maggio ospiterà conferenze e incontri interdisciplinari con i maggiori specialisti del settore medicale, italiani e internazionali.

Il perdurare dell’emergenza COVID-19 e il drammatico impatto sanitario che ne è conseguito hanno dato un significativo impulso alla diffusione delle applicazioni digitali e telematiche, ridefinendo i confini tra medicina e tecnologia. 

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

Per maggiori informazioni : MedExpo

In aggiornamento: programma, orari e speaker

View Event →
Share
San Marino Innovation, Guest Partner- Cryptocoinconference Bologna
Apr
29
to Apr 30

San Marino Innovation, Guest Partner- Cryptocoinconference Bologna

sanmarinoinnovation_cryptocoinference_16.9-01.jpg

Giunti alla terza edizione, dopo il successo dell’edizione 2018 e 2019, Crypto Coinference 2021 si appresta a diventare un evento catartico in cui professionisti, aziende, neofiti ed appassionati di Bitcoin, Ethereum ed altcoin, Mining, Trading, DeFi e nuovi modelli di business possono riunirsi e scoprire tutte le novità del settore crypto-blockchain in cui saranno presenti ospiti esclusivi di fama internazionale.

Quest’anno l’evento si terrà il 29 e il 30 aprile a Bologna al FICO Eately World.

Programma

San Marino Innovation è Guest Partner dell’evento . Per l’occasione, è stata riservata una promo esclusiva, coupon standard, che offre il 15% di sconto su tutte le tipologie di ticket.

Inserisci codice promozionale SANMARINO durante il processo di acquisto alla pagina www.cryptocoinference.com/biglietti

View Event →
Share
Evolution Day : virtual edition
Apr
10
10:00 AM10:00

Evolution Day : virtual edition

header-NUOVO-min.png

Cos’è Evolution Forum Day?

In questo particolare momento storico l’Italia è travolta da emozioni come:

  • confusione e smarrimento: la parola confusione vuol dire “fusione con”. Ad oggi abbiamo il vecchio che si fonde col nuovo, ciò che era che si mescola con ciò che arriverà, il mondo offline che si unisce all’online, la tradizione che si amalgama con l’innovazione.
    Questa mescolanza crea confusione e smarrimento. In assenza di chiarezza sulla strada da percorrere, ci paralizziamo e restiamo immobili.

  • stanchezza e sfinimento: a distanza di un anno l’Italia è ancora immersa nella stessa condizione di difficoltà. Le persone sono stanche, sfibrate, prive di energie e di grinta.

  • disorientamento e disorganizzazione: un bisogno diffuso è di trovare nuovamente la strada, di fare un piano, di riorganizzare le idee per sapere che direzione prendere.

Hai provato anche tu almeno una di queste emozioni?
La maggior parte degli italiani, di fronte a questi stati d’animo, si blocca, si dissocia dalla realtà e perde la consapevolezza di sé, perdendo patrimoni e anche grandi occasioni.
In questo particolare momento storico è più importante che mai diffondere un messaggio di forza, di energia positiva e di vicinanza con persone che ci fanno stare bene. Ne abbiamo tutti bisogno, perché ci fa sentire meglio, ci aiuta a tenere gli occhi aperti sulla realtà ed essere coscienti di ciò che ci gravita attorno.

Evolution Forum Day è nato proprio per diffondere questo messaggio.

Questo evento ti aiuterà a coltivare il desiderio della conoscenza e del miglioramento, ti avvolgerà con il suo spirito di comunità e ti trasmetterà la positività che ti serve per cavalcare questo periodo di difficoltà.

Evolution Forum Day è l’evento annuale dedicato alle persone che portano avanti una filosofia di resilienza, ovvero la capacità di fare fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità.

È diventato un appuntamento irrinunciabile per imprenditori, manager, liberi professionisti, sportivi e persone in evoluzione che, provenienti da tutta Italia, si incontrano in una giornata unica nel suo genere per vivere un’esperienza assolutamente singolare, ricca di testimonianze e di profonda ispirazione.

View Event →
Share
Web Marketing Festival
Nov
19
to Nov 21

Web Marketing Festival

  • Palacongressi di Rimini (map)
  • Google Calendar ICS
WMFstartup-finale.jpg

Il mondo Startup al WMF: annunciate le 6 finaliste della Startup Competition più grande d’Italia. Prende vita anche uno Startup District virtuale e una Sala Startup, che accoglieranno più di 60 progetti innovativi.

Saranno in sei e si sfideranno nel segno dell’innovazione. Sono ufficiali i nomi delle startup finaliste della Startup Competition organizzata nell’ambito del WMF di novembre. Accadrà tutto il prossimo giovedì 19 novembre, giornata inaugurale del più grande Festival dedicato all’innovazione, a partire dalle 17:00 e in diretta streaming dal Palacongressi di Rimini, visibile in Italia e all’estero. 

Le sei startup selezionate si contenderanno i premi che incubatori, investitori e partner dell’iniziativa hanno messo in palio per un valore complessivo di oltre 350.000 euro.

 Dopo la Startup Competition di giugno, anche l’edizione di novembre della competizione per startup più grande d’Italia - con uno storico di oltre 2.600 realtà imprenditoriali candidate nelle passate edizioni - avverrà in formato ibrido, adattandosi alla complessa situazione attualema comunque col fine di continuare ad offrirevisibilità e opportunità di crescita a nuove idee e progettiinnovativi.

Il Mainstage del Festival, infatti, farà da studio televisivo per una Competition che verrà presentata e condotta in presenza da Cosmano Lombardo- ideatore del WMF - e da Diletta Leotta, già co-conduttrice della Competition lo scorso anno.

Le sei realtà selezionate per la finale del WMF di novembre, tra più di 700 progetti candidati, sono: CyberEvolution, Flowpay, lightScience, Rewing, Staiy, YobsTech.

Molto ampio lo spettro delle diverse industries cui si rivolgono i progetti finalisti: 

se ReWing- progetto dell'IstitutoItaliano di Tecnologia - combina intelligenza artificiale e robotica per la riabilitazione ortopedica e neurologica dei pazienti, Flowpay mira a innovare il settore dei pagamenti B2B e CyberEvolution orienta la propria mission verso la capillarizzazione della cyber-security attraverso un device auto-configurante e accessibile a tutti.
E ancora, se lightscience si propone di facilitare l’accesso diffuso ai test clinici grazie a una piattaforma digitale e integrata, YobsTech ha sviluppato un API in grado di analizzare file audio e video ed ottenere dati in scala e Staiy presenta il proprio marketplace dedicato alla fashion sustainability.

Le startup finaliste si sfiderannoin diretta streaming sul Mainstage del Festival, dove avranno a disposizione 3 minuti di tempo per presentare il proprio pitch. 

A valutare i progetti finalisti sarà il pubblico collegato in diretta e, al contempo, una giuria composta da esperti e rappresentanti di venture capital, investitori, partner corporate delle più rilevanti realtà dell’ecosistema innovativo tra cui  AB Innovation Consulting, Almacube, Amazon AWS, Arxivar, Arter, BAN Firenze, Backtowork, Boost Heroes, Carrefour, Cariplo Factory, Codemotion, CrowdFundMe, Digital Magics, Digital On Things, Dock3-The Startup Lab, dpixel, Engineering, Eureka Venture SGR, Fondazione Golinelli, Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore, Gruppo Sapio, Guanxi, Hubspot, H-FARM, I3P, IAG, IBAN, Indaco SGR, Lazio Innova, LuissEnlabs, LVenture Group, MetaGroup, Macnil Gruppo Zucchetti, Mediaset Infinity, Nana Bianca, NTT Data, Nuvolab, OVHcloud, Peekaboo Vision, Pelliconi, Pranaventures, Qonto, RDS, San Marino Innovation, Seedble, SiamoSoci Mamacrowd, Smartangle, StarBoost, Startup Wise Guys, The Hive, Tim WCap, Two Hundred, United Ventures,  UniCredit Start Lab, Zanichelli Venture e Zephiro Investments.
Al termine di ogni presentazione, giurati e pubblico esprimeranno il proprio voto per decretare le startup vincitrici e l’assegnazione dei premi in palio offerti da Unicredit StartLabe da Search On Media Group, realtà organizzatrice del WMF.

“Le tantissime candidature da parte di startup italiane e internazionali, che si aggiungono alle oltre 2mila delle ultime edizioni della competizione, rappresentano segnali importanti per l’ecosistema innovativo” spiega Cosmano Lombardo, Ideatore e Chairman del WMF. “La Startup Competition del WMF si conferma, anche in una situazione difficile come quella di questo periodo storico, un punto di riferimento per tutti gli stakeholder di questo ambito e un volano per la crescita e il rinnovamento dell’intero settore. Come WMF abbiamo operato, già dall’edizione del giugno scorso, per modellare e adattare la Competition ad una modalità ibrida che possa comunque esaltarne i valori e le finalità, proprio perché crediamo che il tessuto imprenditoriale, in questo caso legato all’innovazione e al mondo delle startup, debba e possa giocare un ruolo chiave in questa fase così delicata per la società”.

Il mondo Startup al WMF: uno Startup District virtuale e la Sala Startup accoglieranno oltre 60 progetti innovativi.

Le opportunità che il WMF riserva al mondo startup arricchiranno l’intera agenda lungo le tre giornate e si concentreranno, in particolare, all’interno dello Startup District, un’Area Espositiva interamente dedicata alle startup e alle ultime novità tecnologiche che il Festival promuove quest’anno in formato virtuale per continuare ad alimentare lo scambio di idee e la crescita dell’ecosistema innovativo anche durante la crisi mondiale di queste settimane.


Sarà infatti tra gli stand online delle circa 60 startup presenti che nasceranno tante occasioni di networking e business matching attraverso meeting e video-conferenceche gli espositori potranno organizzare con i principali player di settore, i business partner e con tutte le persone collegate sulla piattaforma del Festival.

 

 



View Event →
Share
5Punto0: cinque diverse soluzioni smart per soddisfare le nuove necessità di comunicazione
Apr
27
11:00 AM11:00

5Punto0: cinque diverse soluzioni smart per soddisfare le nuove necessità di comunicazione

5punto0.jpg

PRESENTAZIONE ONLINE di 5punto0: cinque diverse soluzioni smart per soddisfare le nuove necessità di comunicazione, assecondando il necessario passaggio al mondo digitale, sia negli EVENTI che nelle PR per Associazioni, Imprese ed Esercenti.

5punto0: nasce a San Marino il primo progetto di comunicazione digitale post Covid-19 grazie alla sinergia fra Trends, start up ad alto contenuto tecnologico dedita all’organizzazione eventi e certificata da San Marino Innovation, e Katoa, società leader nel social media management.

Il nome nasce dal desiderio di Rossella Fugaro e Giordano Bruno Luisè di offrire cinque diverse soluzioni smart, rapide e veloci per le nuove necessità di comunicazione, assecondando il necessario passaggio al mondo digitale, sia negli eventi che nelle PR per associazioni, imprese ed esercenti.

5punto0 – sala virtuale
è la soluzione per rendere virtuali tutti i meeting e le riunioni, dedicata alle Associazioni che debbano rendere i loro incontri “virtuali”. Viene messa a disposizione la piattaforma (la sala in questo mondo virtuale), la regia, l’assistenza tecnica e la possibilità di registrare l’incontro.

5punto0 – eventi
non solo lo spazio virtuale e l’organizzazione, ma anche la promozione verso il pubblico, lo storytelling e l’ufficio stampa digital che serve per rendere virali i contenuti umani e culturali dell’evento. Prima, durante l’appuntamento e dopo.

5punto0 – PR DIGITALI
il pacchetto perfetto per le PMI che vogliamo capitalizzare i loro eventi online, si perde lo spazio fisico ed il contatto, ma si acquisisce un pubblico nuovo ed una nuova modalità di raccontarsi. Allo storytelling ed all’organizzazione dell’evento virtuale si sommano attività di digital pr e di ufficio stampa, un vero e proprio piano di marketing multicanale.

5punto0 – VIRTUAL MARKETING
il più completo degli approcci, un’attività continuativa per presidiare la nuova comunicazione e creare e sfruttare al meglio tutti gli strumenti. Un canone mensile per avere un vero e proprio ufficio marketing a disposizione, piano di marketing e strategia virtuale inclusi. Non diventano virtuali solo gli eventi ma tutta la comunicazione, un sapiente mix di social media management e pubbliche relazioni per presidiare correttamente il mondo post pandemia.

5punto0 – FORMAZIONE
approfitta del momento per ridisegnare la tua strategia di comunicazione e per imparare ad attuare tu stesso le azioni mirate che ti permetteranno di presidiare i tuoi canali e di comunicarti.

https://www.trends.srl/5punto0/


View Event →
Share
Hack the School: evento online dedicato ai ragazzi dai 13 ai 19 anni
Apr
24
to Apr 26

Hack the School: evento online dedicato ai ragazzi dai 13 ai 19 anni

Schermata 2020-04-24 alle 12.55.35.png

L’emergenza che stiamo vivendo sta cambiando rapidamente il modo di vivere di ognuno di noi.

La scuola sta cambiando volto, così come le relazioni con gli amici, il modo di studiare, di farsi compagnia.
Abbiamo quindi l’occasione di scrivere su una bellissima “PAGINA BIANCA”, dove l’unica regola è volersi mettere in gioco.

Le giornate che passeremo assieme hanno l’obiettivo di immaginare e raccontare quali sono le tue idee e prospettive riguardo a tematiche come queste:
Come sarà la scuola del futuro?
E le relazioni fra amici, come cambieranno?
E i viaggi? Come cambieranno? Lo shopping, come sarà?
Spazio alla fantasia, insomma, ogni tema e ogni argomento è ben accetto.


Iscrizione Gratuita: https://www.hacktheschool.it/


Programma 24 Aprile

Ore 15:00 Avvio della seconda edizione di Hack The School

—  Kick off con i tutor e i partecipanti e avvio lavori.

—  Obiettivo della prima giornata: elaborare una presentazione del team e dei suoi componenti, delineando i tratti salienti del progetto che il team andrà a sviluppare.

—  Tutor a disposizione per domande, chiarimenti, pareri e suggerimenti

Ore 20:00 Termine ultimo per definire le persone del team e l’idea

Ore 21:00 Elevetor pitch test con i tutor per la discussione della prima presentazione


Programma 25 Aprile

Ore 14.30 Kick Off della giornata con i tutor

—  Obiettivo per la giornata: sviluppare il progetto in team

—  Tutor a disposizione per domande, chiarimenti, pareri e suggerimenti

Ore 20:00 Termine ultimo per il caricamento della presentazione aggiornata

Ore 21:00 Elevetor pitch test con i tutor per la discussione della seconda presentazione


Programma 26 Aprile

Ore 10:00 Kick Off della giornata con i tutor

—  Obiettivo della giornata: presentare il progetto

—  Tutor a disposizione per domande, chiarimenti, pareri e suggerimenti

Ore 16:30 Termine ultimo per caricare le presentazioni

Ore 17:30 Pitch Elevator dei team con i giudici

— Proclamazione dei vincitori della seconda edizione di Hack The School


Un evento hackathon organizzato dall'Impresa ad Alto Contenuto Tecnologico di San Marino Innovation Botika in collaborazione con Karis School, Fattor Comune, Gruppo TeddyRivierabancaGruppo ASA - Metal Packaging - Libertas.sm e Nethesis, realtà imprenditoriali della provincia di Rimini, Pesaro e di San Marino e all’avanguardia sui temi di innovazione e sviluppo.


View Event →
Share
Start the Future - Global Online Event - 7 aprile 2020
Apr
7
9:00 AM09:00

Start the Future - Global Online Event - 7 aprile 2020

Schermata 2020-03-24 alle 11.06.31.png

Pandemia, sfide globali e innovazione digitale.

L'emergenza sanitaria delle ultime settimane sta incidendo su molti Paesi, sistemi economici, sanitari, educativi di istruzione e formazione. Le conseguenze di questa situazione si riscontrano nella quotidianità di ogni persona, famiglia, scuola e azienda, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

Questa situazione emergenziale ci porta ad accelerare sulle riflessioni rispetto alle sfide globali che stiamo affrontando negli ultimi decenni e su quanto sia sempre più necessaria una strategia internazionale integrata partendo dalla cooperazione tra tutti gli attori coinvolti: aziende, ONP, professionisti, Startup, Istituzioni ed enti governativi, investitori, giornalisti, innovatori, policy makers, ricercatori, business leaders e cittadini.

Oggi abbiamo a disposizione un enorme potenziale tecnologico che, abbinato al genio, creatività e capitale umano, può essere utilizzato per affrontare le grandi sfide del nostro tempo. Robotica, Intelligenza Artificiale, Big Data, strumenti di Comunicazione e Marketing avanzati, prototipi, realtà virtuale e aumentata, oggi più che mai, possono essere utilizzati per individuare opportunità di supporto per affrontare i grandi cambiamenti globali e i contesti emergenziali internazionali.

Global online Event - 7 APRIL 2020

Start the Future è l'evento online internazionale in programma il 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, nato per rispondere all'emergenza sanitaria attuale e ad altre sfide globali utilizzando l'innovazione tecnologica e digitale. L'evento ha l'obiettivo di connettere, utilizzando il modello dell'Open Innovation, i diversi attori dell'ecosistema per individuare soluzioni di supporto a cittadini, imprese, scuole, strutture sanitarie ed enti governativi che in questo momento stanno fronteggiando una situazione emergenziale.

La partecipazione all’evento Start the Future è totalmente gratuita e aperta a tutti e si svolgerà in occasione della Giornata Mondiale della Salute.

Durante l’evento verranno presentati progetti, testimonianze, prodotti e servizi innovativi che possono essere utilizzati per affrontare i grandi cambiamenti globali e i contesti emergenziali internazionali come quello attuale.

Come partecipare all’evento

La partecipazione all'evento Start the Future è gratuita ed aperta a tutti. Puoi prendere parte all'evento:

  • come speaker attraverso la call: i progetti, prodotti, servizi e testimonianze che verranno presentati durante l'evento saranno selezionati tramite una call. La call è aperta a Startup, investitori, ONP, imprese sociali, ricercatori, giornalisti, aziende, agenzie di marketing e comunicazione, cittadini: le modalità, gli ambiti di candidatura e le tempistiche della call sono illustrati di seguito;

  • come partecipante: se ti interessa assistere all'evento online come partecipante, puoi compilare il form selezionando la voce "partecipante";

  • come supporter: se ti interessa supportare l'evento, compila il form selezionando la voce "supporter" e descrivendo la modalità con cui vorresti sostenere Start the Future.  


View Event →
Share
Blockchain Forum Italia
Oct
29
9:00 AM09:00

Blockchain Forum Italia

italia-blockchain-forum-01-web.jpg

La prima fiera italiana dedicata interamente alla tecnologia Blockchain torna con un programma di interventi di respiro Italiano ed Internazionale.

Si alterneranno tra main stage, workshop, arena e corsi di formazione i massimi esperti della tecnologia Blockchain e dell’innovazione digitale italiana ed internazionale. Completa l’evento la networking lounge dedicata al one to one tra partecipanti e 2000 mq di fiera espositiva.

Sergio Mottola, Presidente San Marino Innovation sarà al Panel "Regolamentazioni a confronto: uno sguardo oltre il confine", ore 10.00. Partecipano Montse Guardia Guell, Alastria Blockchain Ecosystem, Sergio Passariello Malta Business e Francesco Tufarelli Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Tra gli speaker dell'evento anche membri del nostro Tavolo Tecnico Blockchain Avv. Lucia Garotti, Avv. Emanuela Campari Bernacchi, Avv. Valentina Lattanzi dello studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners - Pietro Lanza General Manager Intesa, Blockchain Leader IBM Italia.


Relatori

Pietro Azzara

Founder Blockchain Forum Italia - Presidente associazione ITALIA4BLOCKCHAIN

Arianna Censi

Vicesindaca Città Metropolitana di Milano 

Massimiliano Dragoni

Senior Policy Officer - Commissione Europea 

Licia Garotti

Partner Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners; Head of IP/IT, Co-Founder Fintech Taskforce

Montse Guardia

General Manager Alastria Blockchain Ecosystem

Francesco Tufarelli

Presidenza Consiglio dei Ministri

Pietro Lanza

General Manager Intesa, Blockchain Leader IBM Italia

Fabrizio Barini

Blockchain Evangelist

Lars Schlichting

CEO at Poseidon Group,Partner at Kellerhals Carrard

Emanuela Campari Bernacchi

Partner Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners Head of Structured Finance, Co-Founder Fintech Taskforce

Valentina Lattanzi

Partner Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners; Banking & Finance, Co-Founder Fintech Taskforce

Marco Galli

Senior Associate Gattai Minoli Agostinelli & Partners 

Eloisa Marchesoni

ICO, IEO and STO Advisor

Riccardo Trubiani

Principal Solution Sales, Data & AI @Microsoft

Chiara Brughera

Campus Manager at Talent Garden & COO at SheTech

Lisa Di Sevo

Partner, PranaVentures / Chairman, SheTech Italy

Andrea Calvi

Head of Financial Regulations Gattai Minoli Agostinelli & Partners

Massimiliano nicastro

CEO e fondatore di Blockchain Life Solutions 

Robin Pilling

Robin Pilling, Product Owner Blockchain, Daimler Mobility Blockchain Factory 

Marco Cazzaro

CTO Gooruf

Michele Ficara Manganelli

Direttore generale Asso Digitale – Esperto di Token Economics – ICO - STO

Jacopo Sesana

Business Development Manager di Blockchain Italia Srl (www.blockchainitalia.io)

Federico Morgantini

BFC - Digital Operations Manager, CEO Gooruf

Sergio Passariello

Founder e Ceo di Malta Business

Marco Crotta

Co-Founder and Blockchain Expert at Bcademy Milano

Raffaele Nicodemo

Co-founder of Efebia

Calogero Mandracchia

Co-founder of Efebia

Francesco Dagnino

Socio fondatore di LEXIA Avvocati

Matteo Masserdotti

CEO & Founder at Two Hundred

Alberto Guidotti

Founder & Group CEO, Euronovate SA

Sergio Mottola

Presidente SanMarino Innovation

Emanuele Coscia

Blockchain expert presso PwC Competence Center

Orlando Merone

Business Development Manager, Revolut 

Francesca Failoni

CFO e co-founder di Alps Blockchain srl e amministratore delegato e co-founder di Idromine srl

Buffa Francesco

CEO e co-founder di Alps Blockchain srl e amministratore delegato e co-founder di Idromine srl

Marco Vitale

Chairman & Co-Founder Fondazione Quadrans

Alessandro Toschi

Legal e Corporate Strategy AM ADVISOR

Nicola Formichella

Chief Strategy Officer Universitas Mercatorum

Mauro Andriotto

Founder EURO DAXX 


View Event →
Share
Evento formativo: fare Innovazione a San Marino, opportunità e vantaggi per tutto l’ecosistema
Jul
19
9:00 AM09:00

Evento formativo: fare Innovazione a San Marino, opportunità e vantaggi per tutto l’ecosistema

Evento Riservato ai Professionisti degli Ordini

si-events-190719-odcec.jpg

Evento formativo dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili in collaborazione con l’Istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino: fare Innovazione a San Marino, opportunità e vantaggi per tutto l’ecosistema.

L’istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino è lieto di collaborare con l’ordine dei commercialisti ed esperti contabili di San Marino all'evento formativo che si terrà presso la Sala Montelupo di Domagnano il 19 luglio dalle ore 9.00 alle 13.00 dal titolo “Fare Impresa a San Marino, opportunità e vantaggi per tutto l’ecosistema”. L'evento verterà sui nuovi Decreti, “Norme per le imprese ad alto contenuto tecnologico” e “Norme sulla tecnologia Blockchain per le imprese” (rispettivamente DD 101/2019 e DD 86/2019) da poco ratificati dal Consiglio Grande e Generale e sul nuovo ruolo conferito all’Istituto nell’ultimo anno. L’evento è accreditato dagli Ordini sammarinesi e l’invito è stato esteso all’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Rimini.

Sarà la perfetta occasione per illustrare tutte le opportunità relative all’innovazione in territorio e per approfondire i vantaggi riservati a tutti gli innovatori - imprenditori, imprese, startup e spin off aziendali- che intendano far parte del nuovo hub tecnologico internazionale. Fare impresa a San Marino non è mai stato così facile e conveniente, una vera opportunità di crescita economica e imprenditoriale.


Relatori

Sergio Mottola, Presidente San Marino Innovation

Margherita Amici, Legal Council & Compliance Officer

Michele Cervellini, Junior Legal Council

View Event →
Share